
Primi passi: caricare i primi componenti
In questo tutorial vedremo come fare a caricare tutti i materiali che saranno successivamente utilizzati per realizzare il primo mix.
I materiali da caricare saranno i seguenti:
CODICE | NOME COMMERCIALE |
Aggregati: | |
S1-TEST | Sabbia Azolo |
S2-TEST | Sabbia quarzosa |
G1-TEST | Graniglia |
P1-TEST | Rasaglia |
Cementi: | |
C1-TEST | Italcementi Tecnocem A-LL 42.5R |
Additivi (riduttori di acqua): | |
A1-TEST | BASF Glenium Sky 698 |
NB: i parametri dei prodotti in esame sono puramente indicativi e non sono rappresentativi della loro reale efficacia.
In alternativa sarà possibile importare i seguenti materiali dall’archivio pubblico effettuando la ricerca per codice.
Caricamento Aggregato S1-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: aggregati
*ragione sociale: PAVIMEN.TIR srl
*regione: Sicilia
*città: Motta Sant’Anastasia (CT)
*indirizzo: via G. Verdi n. 42
*cap: 95040
ARCHIVIO MATERIALI -> AGGREGATI -> INSERISCI UN AGGREGATO
*serie setacci: UNI EN
*ragione sociale cava: selezionare dal menu a tendina PAVIMEN.TIR srl
*nome commerciale: Sabbia Azolo
*codice aggregato: S1-TEST
*peso campione: 1.275,00 g
*Massa volumica apparente dei granuli: 2.839,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli preessiccati in stufa: 2.826,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli saturi con superficie asciutta: 2.819,00 kg/m3
*assorbimento di acqua per immersione dopo 24 ore: 0,25%
*provenienza: frantumazione
*data esecuzione prova: 14/04/2012
*classificazione aggregato: fine
*costo: 0,015€/kg (valore puramente indicativo)
Parametri analisi granulometrica:
DIAMETRO SETACCIO (mm) | PESO TRATTENUTO (g) |
160 | 0 |
125 | 0 |
100 | 0 |
80 | 0 |
63 | 0 |
50 | 0 |
40 | 0 |
32 | 0 |
25 | 0 |
20 | 0 |
16 | 0 |
12 | 0 |
8 | 0 |
4 | 74 |
2 | 295 |
1 | 255 |
0.500 | 202 |
0.250 | 156 |
0.125 | 102 |
0.063 | 84 |
Fondo | 107 |
Caricamento Aggregato S2-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: aggregati
*ragione sociale: Biagio Allegro (Cava Perciata)
*regione: Sicilia
*città: Camastra (Ag)
*indirizzo: via V. Veneto n. 229
*cap: 92020
ARCHIVIO MATERIALI -> AGGREGATI -> INSERISCI UN AGGREGATO
*serie setacci: UNI EN
*ragione sociale cava: selezionare dal menu a tendina Biagio Allegro (Cava Perciata)
*nome commerciale: Sabbia Quarzosa
*codice aggregato: S2-TEST
*peso campione: 1.193,00 g
*Massa volumica apparente dei granuli: 2.622,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli preessiccati in stufa: 2.588,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli saturi con superficie asciutta: 2.601,00 kg/m3
*assorbimento di acqua per immersione dopo 24 ore: 4,5%
*provenienza: frantumazione
*data esecuzione prova: 14/04/2012
*classificazione aggregato: fine
*costo: 0.013€/kg (valore puramente indicativo)
Parametri analisi granulometrica:
DIAMETRO SETACCIO (mm) | PESO TRATTENUTO (g) |
160 | 0 |
125 | 0 |
100 | 0 |
80 | 0 |
63 | 0 |
50 | 0 |
40 | 0 |
32 | 0 |
25 | 0 |
20 | 0 |
16 | 0 |
12 | 0 |
8 | 10 |
4 | 16 |
2 | 15 |
1 | 15 |
0.500 | 78 |
0.250 | 685 |
0.125 | 337 |
0.063 | 12 |
Fondo | 25 |
Caricamento Aggregato G1-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: aggregati
*ragione sociale: PAVIMEN.TIR srl
*regione: Sicilia
*città: Motta Sant’Anastasia (CT)
*indirizzo: via G. Verdi n. 42
*cap: 95040
ARCHIVIO MATERIALI -> AGGREGATI -> INSERISCI UN AGGREGATO
*serie setacci: UNI EN
*ragione sociale cava: selezionare dal menu a tendina PAVIMEN.TIR srl
*nome commerciale: Graniglia
*codice aggregato: G1-TEST
*peso campione: 2.384,00 g
*Massa volumica apparente dei granuli: 2.837,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli preessiccati in stufa: 2.641,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli saturi con superficie asciutta: 2.710,00 kg/m3
*assorbimento di acqua per immersione dopo 24 ore: 2,62%
*provenienza: frantumazione
*data esecuzione prova: 14/04/2012
*classificazione aggregato: grosso
*costo: 0,017€/kg (valore puramente indicativo)
Parametri analisi granulometrica:
DIAMETRO SETACCIO (mm) | PESO TRATTENUTO (g) |
160 | 0 |
125 | 0 |
100 | 0 |
80 | 0 |
63 | 0 |
50 | 0 |
40 | 0 |
32 | 0 |
25 | 0 |
20 | 0 |
16 | 0 |
12 | 0 |
8 | 362 |
4 | 1350 |
2 | 529 |
1 | 50 |
0.500 | 15 |
0.250 | 11 |
0.125 | 9 |
0.063 | 18 |
Fondo | 40 |
Caricamento Aggregato P1-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: aggregati
*ragione sociale: PAVIMEN.TIR srl
*regione: Sicilia
*città: Motta Sant’Anastasia (CT)
*indirizzo: via G. Verdi n. 42
*cap: 95040
ARCHIVIO MATERIALI -> AGGREGATI -> INSERISCI UN AGGREGATO
*serie setacci: UNI EN
*ragione sociale cava: selezionare dal menu a tendina PAVIMEN.TIR srl
*nome commerciale: Rasaglia
*codice aggregato: P1-TEST
*peso campione: 2.788,00 g
*Massa volumica apparente dei granuli: 2.740,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli preessiccati in stufa: 2.650,00 kg/m3
*Massa volumica dei granuli saturi con superficie asciutta: 2.680,00 kg/m3
*assorbimento di acqua per immersione dopo 24 ore: 1,30%
*provenienza: frantumazione
*data esecuzione prova: 14/04/2012
*classificazione aggregato: grosso
*costo: 0,017€/kg (valore puramente indicativo)
Parametri analisi granulometrica:
DIAMETRO SETACCIO (mm) | PESO TRATTENUTO (g) |
160 | 0 |
125 | 0 |
100 | 0 |
80 | 0 |
63 | 0 |
50 | 0 |
40 | 0 |
32 | 0 |
25 | 0 |
20 | 840 |
16 | 1090 |
12 | 574 |
8 | 268 |
4 | 0 |
2 | 0 |
1 | 0 |
0.500 | 0 |
0.250 | 0 |
0.125 | 0 |
0.063 | 0 |
Fondo | 12 |
Caricamento Cemento C1-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: cementi
*ragione sociale: ITALCEMENTI s.p.a.
*regione: Lombardia
*città: Bergamo
*indirizzo: via Camozzi n.124
*cap: 24121
ARCHIVIO MATERIALI -> CEMENTI -> INSERISCI UN CEMENTO
*tipo cemento: CEM II A 42.5 R
*ragione sociale cementeria: selezionare dal menu a tendina Italcementi s.p.a. – Bergamo
*nome commerciale: Tecnocem A-LL 42.5 R
*codice cemento: C1-TEST
*costo: 0,010€/kg (valore puramente indicativo)
Caricamento Additivo A1-TEST
ARCHIVIO MATERIALI -> INSERISCI UN FORNITORE
Creare (se non lo si è già fatto) un nuovo fornitore con le seguenti informazioni:
*tipo componente: additivi
*ragione sociale: BASF Italia s.p.a.
*regione: Veneto
*città: Treviso
*indirizzo: via Vicinale delle Corti n.21
*cap: 31100
ARCHIVIO MATERIALI -> ADDITIVI -> INSERISCI UN ADDITIVO
*categoria: SA – Superfluidificante ritardante acrilico (prospetto 11 UNI EN 934-2)
*produttore: selezionare dal menu a tendina BASF Italia s.p.a.
*nome commerciale: Glenium Sky 698
*codice additivo: A1-TEST
*peso specifico: 1,07kg/l
*costo: 1,40€/kg (valore puramente indicativo)
Completata la fase di caricamento dei componenti sarà possibile progettare il primo mix.